L’Ufficio Istruzione comunica che riaprono i termini dal 14/07/2025 alle 23:59 del 20/09/2025 per presentare le istanze di iscrizione al servizio di refezione scolastica relative all'anno scolastico 2025/2026.
Agli alunni frequentanti le sezioni a tempo pieno della scuola statale dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado presenti sul territorio comunale
Descrizione
Il servizio di refezione scolastica è rivolto agli alunni che optano per i corsi scolastici a tempo prolungato. Esso prevede, a carico dell’utenza, la corresponsione di tariffe, parametrate agli indicatori ISEE, i cui importi vengono annualmente deliberati dalla Giunta Comunale.
Come gestire i pasti con l’applicazione
Ogni alunno iscritto al servizio refezione viene di default considerato presente al pasto quotidiano, sarà cura, pertanto, del genitore o tutore comunicare eventuali assenze, inserendo un flag entro le ore 9:00 del giorno stesso, evitando in tal modo l'addebito del pasto. E’ possibile, inoltre, comunicare, entro la predetta ora, eventuali pasti in bianco.
L’utente riceverà una mail di avviso nel momento in cui il credito residuo risulta esiguo.
La ditta appaltatrice, in presenza di saldo negativo, anticipa un numero massimo di 3 pasti, superata tale soglia il servizio viene sospeso fino alla regolarizzazione completa della posizione debitoria. Si precisa:
Il pagamento del servizio di refezione scolastica avviene attraverso il sistema PagoPA: si potrà effettuare il pagamento direttamente on-line oppure presso esercenti abilitati.
Scegliendo la seconda modalità, sarà compito del consumatore generare un QR-code seguendo questi semplici passaggi:
entrare nell’app. OMNIBUS e selezionare la voce “Consumatori”;
selezionare la voce “Effettua il pagamento” e successivamente “Scegli la modalità di pagamento”;
selezionare quindi la modalità “Pagamento attivato presso il PSP” → verrà generato un modello contenente i dettagli per il pagamento (un prestampato) che verrà trasmesso, in tempo reale, all’indirizzo e-mail del richiedente e si dovrà presentare presso tabaccai, ricevitorie, ecc. presenti sul territorio, al fine di effettuare il pagamento.
Le ricariche, affinchè il servizio venga garantito correttamente, andranno effettuate entro le ore 24:00 del giorno precedente al giorno in cui si intende usufruire del servizio.Rinuncia al Servizio
Nel caso in cui, nel corso dell’anno, l’utente intenda rinunciare al servizio di mensa scolastica, dovrà presentare apposita comunicazione scritta, in formato PDF, inviando una mail/pec al seguente indirizzo di posta elettronica: servizisociali.comune.monteroni@pec.rupar.puglia.it avente come oggetto:
“Rinuncia al servizio mensa - Alunno: Nome Cognome” allegando obbligatoriamente copia di un documento valido di riconoscimento del genitore/tutore che presenta la richiesta.
Avvertenze:
la rinuncia non ha effetto retroattivo;
in assenza della comunicazione formale di rinuncia, il servizio mensa resterà attivo e sarà quindi addebitato anche se non usufruito dall’alunno;
in presenza di un debito, la richiesta troverà accoglimento previa regolarizzazione della posizione debitoria.
Come fare
Le richieste di iscrizione al servizio di refezione scolastica per il nuovo anno scolastico 2025/2026 si effettuano dal 14/07/2025 alle 23:59 del 20/09/2025 nel modo seguente:
collegarsi al sito istituzionale del Comune → https://www.comune.monteroni.le.it;
cliccare sulla sezione Servizi e selezionare “Iscrizione al servizio di refezione scolastica”;
cliccare sul pulsante in fondo alla pagina “Accedi al servizio” ed accedere con proprie credenziali SPID o CIE e procedere alla compilazione dell’istanza on-line
OPPURE
accedere all’Avviso pubblico di apertura dei termini di presentazione per le iscrizioni per l’a. s. 2025/2026;
cliccare sul pulsante in fondo alla pagina “Accedi al servizio” ed accedere con proprie credenziali SPID o CIE e procedere alla compilazione dell’istanza on-line.
Si ricorda:
l’istanza, per gli utenti che hanno già usufruito del servizio, dovrà essere necessariamente compilata dall’adulto pagante già censito in piattaforma OMNIBUS;
La richiesta di iscrizione potrà essere accolta previa regolarizzazione di situazioni debitorie pregresse.
Cosa serve
Le richieste di iscrizione si effettuano esclusivamente telematicamente con SPID o di CIE necessari per l’autenticazione.
L’istanza deve essere obbligatoriamente corredata da:
attestazione ISEE in corso di validità (ad eccezione per gli alunni della scuola secondaria di primo grado);
eventuale certificato medico laddove sono presenti intolleranze alimentari, allergie o malattie che possano pregiudicare il consumo di alcuni alimenti;
eventuale certificazione medica qualora l’alunno sia in situazione di disabilità riconosciuta;
eventuale attestazione di dieta speciale per motivi religiosi.
NOTA BENE:
La tariffa giornaliera attribuita, parametrata agli indicatori ISEE, all’inizio dell’anno scolastico permane per tutta la durata del servizio;
La mancata comunicazione nei termini dell’attestazione ISEE comporta automaticamente l’obbligo al pagamento della quota di contribuzione massima.
Cosa si ottiene
La fruibilità del servizio di refezione scolastica per l'anno scolastico in corso.
Al termine della procedura, ti invitiamo a compilare un breve questionario anonimo di gradimento per condividere la tua esperienza.
Il servizio di refezione scolastica è erogato nel rispetto del calendario stabilito dagli istituti scolastici.
2 giorni
Tempi di presa in carico
30 giorni
Durata massima del procedimento amministrativo
Quanto costa
1
Indicatore ISEE
Costo singolo pasto 1° figlio iva compresa come per legge
Importo ridotto secondo figlio iva compresa come per legge
2
Da € 0 a € 5.000
€ 1,35
€ 1,04
3
Da € 5.001 € 7.500
€ 2,39
€ 2,07
4
Da € 7.501 a € 9.000
€ 3,73
€ 2,59
5
Da € 9.001 a € 11.000
€ 4,25
€ 3,11
6
Oltre € 11.000
€ 4,67
€ 3,63
(Salvo adeguamenti ISTAT come per legge)
AGEVOLAZIONI PLURIUTENZA E ULTERIORI FORME DI ESONERO:
riduzione della tariffa del 100% per il terzo figlio;
esenzione totale per i bambini in condizione di disabilità certificata;
per i nuclei familiari non residenti si applica la tariffa piena senza riduzione;
esenzioni per casi seguiti dai servizi sociali territoriali in presenza di provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria minorile e/o per situazioni multiproblematiche, su relazione dell'Assistente Sociale.
TARIFFA MENSA SCOLASTICA A.S. 2025/2026 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO(stabilita con delibera G.C. n. 25 del 24/02/2025)
QUOTA GIORNALIERA DI € 4,67 INTERAMENTE A CARICO DEL CONSUMATORE SENZA NESSUN ONERE A CARICO DELL’ENTE
Accedi al servizio
Richiedi l'accesso online al servizio
Prenota un appuntamento
Ulteriori informazioni
Si comunica che, in caso di difficoltà a procedere con le iscrizioni on-line in modo autonomo presso gli Uffici del Settore Servizi Sociali, Affari alla persona e Cultura dell’Ente, è attivo lo sportello di facilitazione digitale che seguirà l'orario ordinario di apertura al pubblico:
lunedì/mercoledì/venerdì 10:00/12:00 – giovedì 16:00/18:00 (per tutti i giovedì del mese di Agosto l’orario di apertura al pubblico sarà dalle 10:00 alle 12:00).
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.